top of page

Cerca


Cop 29: Non abbiamo più tempo
“E’ essenziale cercare una nuova architettura finanziaria internazionale che sia incentrata sulla persona, audace, creativa e basata sui...
12 gen


Multinazionali in Africa: Il volto nascosto dello sfruttamento globale
L'Africa, un continente ricco di risorse naturali e potenziale umano, è spesso teatro di una presenza predatoria da parte delle...
12 gen


Eco-villaggi: vivere in armonia con la natura e le persone
In un mondo sempre più dominato dalla corsa al profitto e dalla distruzione ambientale, gli eco-villaggi rappresentano un faro di...
11 gen


La parabola del figliol prodigo
La Parabola del Figliol Prodigo Un uomo aveva due figli. Il più giovane chiese al padre di dargli la sua parte di eredità, che...
10 gen


Parabola di Lazzaro e il ricco epulone
La parabola di Lazzaro e il ricco epulone si trova nel Vangelo di Luca , al capitolo 16, versetti 19-31. È una delle parabole più...
10 gen


IL paradosso dellla Felicità di Easterlin
Il paradosso di Easterlin fu definito negli anni '70 del secolo scorso dall'economista Americano Richard Easterlin che, con lungimiranza...
10 gen 2024


Il vero indice di progresso è il GPI
Possiamo creare un'economia realmente sostenibile? Un'economia che offra prosperità senza danneggiare le cose più preziose sulla terra -...
6 nov 2021


La globalizzazione economica ci rende infelici...
Che cos'è la globalizzazione? La globalizzazione economica è un processo definito dalla deregolamentazione del commercio e della finanza...
5 nov 2021
bottom of page