La "Divano-Felicità"
- Andrea Cataldi
- 20 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 23 ott 2024
Nel discorso alla Gmg di Cracovia Papa Francesco incita i giovani ad alzarsi dal "divano-felicità": quello sul quale ci si sente "comodi, tranquilli, sicuri". "Un divano - spiega - come quelli di adesso, con massaggi per dormire, che ci garantiscano ore di tranquillità per trasferirci nel mondo dei videogiochi e del computer. Alzatevi, non siete fatti per vegetare". E poi il grido contro i terroristi: "Dio tocchi i loro cuori, niente giustifica la guerra". La "divano-felicità" per Bergoglio è una "paralisi silenziosa che ci può rovinare di più; perché a poco a poco, senza rendercene conto, ci troviamo addormentati, ci troviamo imbambolati e intontiti. L'altro ieri parlavo dei giovani che vanno in pensione a vent'anni. Oggi parlo dei giovani addormentati, mentre altri - forse i più vivi, ma non i più buoni - decidono il futuro per noi". "La verità - ha detto ancora - è che non siamo venuti al mondo per 'vegetare' ma per "lasciare un'impronta". "Quando scegliamo la comodità, confondendo felicità con consumare, allora il prezzo che paghiamo è molto ma molto caro: perdiamo la libertà".
Comments